• PUBBLICAZIONE CALENDARI DEI
    COLLOQUI DI SELEZIONE BANDO 2024
  • Attestazione ISEE per i
    Giovani con Minori Opportunità (GMO)
  • PROROGA BANDO DI SELEZIONE SCU 2024
    SCADENZA ORE 14:00 DEL 27/02/2025
  • BANDO DI SELEZIONE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024
    SCADENZA ORE 14:00 DEL 18/02/2025
  • PIATTAFORMA DOMANDA ONLINE SCU
    SCADENZA ORE 14:00 DEL 18/02/2025
  • PUBBLICAZIONE GRADUATORIE
    BANDO 2023 AUTOFINANZIATO
  • AVVISO BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE AUTOFINANZIATO
    RECUPERO COLLOQUI DI SELEZIONE
  • AVVISO BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE AUTOFINANZIATO
    PUBBLICAZIONE CALENDARI COLLOQUI DI SELEZIONE
  • Proroga bando per la selezione di 6.478 operatori volontari
    da impiegare in progetti di Servizio civile universale
    Scadenza 3 ottobre 2024 ore 14:00.
  • Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari
    da impiegare in progetti di Servizio civile universale
  • PUBBLICATE GRADUATORIE
    BANDO SCU 2023
  • AVVISO PROGETTO "RICOMINCIO DA TE"
  • PUBBLICATI NUOVI COLLOQUI DI SELEZIONE
    BANDO SCU 2023
  • AVVISO BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023
    PUBBLICAZIONE CALENDARI COLLOQUI DI SELEZIONE
  • Spostamento alle ore 20:00 del 22/02/2024
    termine chiusura Bando di selezione SCU 2023
  • PIATTAFORMA DOMANDA ONLINE SCU
    SCADENZA ORE 14:00 DEL 15/02/2024
  • BANDO SERVIZIO CIVILE 2023:
    UNO SPORTELLO INFORMATIVO
    PER LA SCELTA DEL PROGETTO
  • ESITO AVVISO PUBBLICO PER IL
    PROGETTO ' RICOMINCIO DA TE '
  • PROROGA AVVISO PUBBLICO PER IL
    PROGETTO ' RICOMINCIO DA TE '
  • Avviso Pubblico per la creazione di una Short List per il reperimento di personale
    esterno al fine di far fronte al fabbisogno di professionalità o esperti per lo
    svolgimento delle attività progettuali nell'ambito del progetto denominato
    “RICOMINCIO DA TE” codice progetto 2022-PEM-00196, intervento socio-educativo
    strutturato per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata,
    Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore,
    finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3,
    Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno
    a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
  • BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022:
    PUBBLICAZIONE GRADUATORIE
  • AVVISO BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022:
    PUBBLICAZIONE ELENCO COLLOQUI DI SELEZIONE
  • PROROGATO IL BANDO DI SELEZIONE SCU 2022
    NUOVA SCADENZA ORE 14:00 DEL 20/02/2023
  • BANDO DI SELEZIONE SCU 2022
    SCADENZA ORE 14:00 DEL 10/02/2023
  • Benvenuti in
    ARESS FABIOLA
  • Il Maneggio
    Corsi di Equitazione
    e Rieducazione Equestre

    Aress Fabiola
Icon 3

Centro Riabilitazione

Icon 1

Maneggio

Icon 2

Servizio Civile

Icon 3

Graduatorie

Obiettivo & Finalità

L’ARESS Fabiola nasce nel 1997 e da oltre un ventennio, opera sul territorio della Regione Sicilia con l’obiettivo di promuovere la piena integrazione delle persone “fragili” (disabili, anziani e minori) nel contesto sociale di appartenenza.

 

Rispetto

Garantire il rispetto della dignità umana, i diritti civili e sociali della persona in situazione di handicap sia psico-fisico che sensoriale.

 

Cura e riabilitazione

Garantire la cura e la riabilitazione della persona che presenta minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali.

 

Autonomia

Favorire il raggiungimento della massima autonomia possibile della persona.

 

Integrazione sociale

Favorire l’integrazione sociale e familiare e la partecipazione della vita della collettività.

Servizio Civile

Accedi all'apposita area dedicata al servizio civile e consultare progetti, bandi, modulistica e graduatorie

 I nostri progetti

L’ ARESS Fabiola opera sul territorio della Regione Sicilia con l’obiettivo di promuovere la piena integrazione di disabili, anziani e minori nel contesto sociale di appartenenza.

Progetti

 Bandi

In questa sezione potrete conoscere tutti i bandi di Servizio Civile attivi in collaborazione con Aress Fabiola. Partecipa.

I nostri bandi

 Normative

In questa sezione potrete consultare le normative e la documentazione necessaria per partecipare ai bandi del servizio civile. Accedi adesso per scoprire tutte le opportunità.

Normative

 Convenzioni

L’ ARESS Fabiola ha attive sul territorio diverse convenzioni con enti pubblici e associazioni. Scopri nell'apposita sezione tutti i comuni e gli enti convenzionati con Aress Fabiola.

Convenzioni

 Graduatorie

In questa sezione potrai consultare tutte le graduatorie sui bandi attivati in collaborazione con Aress Fabiola. Aggiornamenti continui per tenere aggiornati i nostri lettori

Graduatorie

 Modulistica

In questa sezione dedicata al servizio civile potrete trovare e scaricare tutti i moduli necessari per aderire ai progetti attivi e partecipare ai bandi.

Modulistica

I nostri Progetti

Scopri tutti i progetti di Aress Fabiola

Le nostre News

Scopri le ultime notizie di Aress Fabiola

Attestazione ISEE per i Giovani con Minori Opportunità (GMO)

Attestazione ISEE per i Giovani con Minori Opportunità (GMO)

01 marzo 2025

Ricordiamo che i candidati che concorrono per i posti per Giovani con Minori Opportunità (GMO) tipologia Difficoltà economiche, dovranno consegnare copia dell’Attestazione ISEE in corso di validità entro la data del colloquio di selezione per dimostrare il possesso del requisito ISEE inferiore a 15.000 euro.
Comunichiamo che è stato attivato un partenariato con il Centro Servizi UIL Sicilia che attraverso i propri Patronati e CAF distribuiti sul territorio regionale è in grado di fornire il servizio relativo all’ISEE. Puoi trovare il Patronato o CAF più vicino a te in questo link

Progetto Invecchiamento attivo: laboratorio di tradizioni culinarie in occasione del Carnevale Termitano

Il laboratorio di tradizioni culinarie popolari del progetto "Invecchiamento attivo", finanziato dal Distretto Socio-Sanitario D37 di Termini Imerese, ha fatto tappa al Carnevale Termitano con un evento speciale svoltosi ieri all’interno della tensostruttura di piazza Duomo. Grazie all’invito dell’Assessore Maria Concetta Butta, le partecipanti al laboratorio hanno preso parte a un incontro intergenerazionale con i bambini, trasmettendo loro l’arte della pasta fresca fatta a mano ed in particolare i tradizionali "maccarruna ‘nta maidda”. L’iniziativa si è svolta in un clima di gioia e condivisione, arricchita da sorrisi e tanto divertimento.
Photogallery

Responsabile della Protezione dei dati

Il RPD, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 39, par. 1, del RGPD è incaricato di svolgere, in piena autonomia e indipendenza, i seguenti compiti e funzioni:
a) informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal RGPD, nonché da altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati;
b) sorvegliare l’osservanza del RGPD, di altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
c) fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell’articolo 35 del RGPD;
d) cooperare con il Garante per la protezione dei dati personali;
e) fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all’articolo 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione. 

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679, è il Francesco Oliveri. 

Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato al numero 0918112787, oppure agli indirizzi e-mail rpd.aressfabiola@gmail.com o rpd.aressfabiola@pec.it.
1