Progetto Invecchiamento attivo: laboratorio di tradizioni culinarie in occasione del Carnevale Termitano

Il laboratorio di tradizioni culinarie popolari del progetto "Invecchiamento attivo", finanziato dal Distretto Socio-Sanitario D37 di Termini Imerese, ha fatto tappa al Carnevale Termitano con un evento speciale svoltosi ieri all’interno della tensostruttura di piazza Duomo. Grazie all’invito dell’Assessore Maria Concetta Butta, le partecipanti al laboratorio hanno preso parte a un incontro intergenerazionale con i bambini, trasmettendo loro l’arte della pasta fresca fatta a mano ed in particolare i tradizionali "maccarruna ‘nta maidda”. L’iniziativa si è svolta in un clima di gioia e condivisione, arricchita da sorrisi e tanto divertimento.
Photogallery
Vota questo articolo
(0 Voti)

ARESS Fabiola

L’ARESS Fabiola nasce nel 1997 e da oltre un ventennio, opera sul territorio della Regione Sicilia con l’obiettivo di promuovere la piena integrazione delle persone “fragili” (disabili, anziani e minori) nel contesto sociale di appartenenza.